Linea Amica è il Contact Center multicanale della Pubblica Amministrazione italiana, istituito dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta. Linea Amica non si sostituisce alle strutture di contatto delle P.A. ma ne favorisce la reperibilità e l'utilizzo efficace dei servizi. Ha lo scopo di promuovere e valorizzare i servizi erogati a distanza dalla Pubblica Amministrazione, incrementandone così il buon funzionamento.
I cittadini che vogliono avere informazioni, conoscere lo stato delle istanze che hanno rivolto alla P.A. possono telefonare:
Da telefono fisso: numero verde 803001
Da cellulare: il numero 06 828881 (secondo il proprio piano tariffario)
Gli operatori di Linea Amica provvederanno ad indirizzare il cittadino verso l'Amministrazione competente a risolvere il problema e, nel caso di richieste più articolate, verso gli Uffici di Relazione con il Pubblico di riferimento. In tal modo i cittadini potranno ricevere risposte per risolvere celermente qualunque tipo di problematica inerente ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione o ricevere informazioni utili per semplificare i rapporti con gli enti pubblici.
E' il Centro Veneto dedicato alla Ricerca e all’Innovazione per la Sanità Digitale.Costituito da tutte e ventitrè le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere pubbliche della Regione Veneto, Arsenàl.IT si occupa di progettazione, sviluppo e valutazione di applicazioni di e-Health sovra-aziendali.Arsenàl.IT svolge, per questo motivo, attività finalizzate alla standardizzazione, all’interoperabilità dei sistemi, alla ricerca per l’innovazione, all’ingegneria dell’offerta e alla formazione.I modelli applicativi ed organizzativi di Sanità Elettronica, studiati da Arsenàl.IT e condivisi con le ventitrè aziende sanitarie regionali, sono un esempio di network di conoscenza, competenza e tecnologia unico in Italia.Arsenàl.IT si configura così come un centro studi, il più avanzato, per la Sanità elettronica, e punto di riferimento di best practices, che possono essere messe a disposizione dell’intero Sistema Sanitario Nazionale.